Il corso di formazione è volto ad assicurare un'adeguata formazione in materia di salute e sicurezza, agli operatori professionali ed industriali che utilizzano Diisocianati, in applicazione al Regolamento CE n.1907/2006 (REACH) e alla sua successiva modifica avvenuta con il Regolamento (UE) 2020/1149 (Gazzetta Ufficiale Legge 252/24): restrizioni su immissione sul mercato e utilizzo dei diisocianati con concetrazioni superiori allo 0,1% in peso (restrizione n.74 del Regolamento REACH). 

Il particolare il corso di livello base, ha l'obiettivo di far acquisire agli operatori che utilizzano Diisocianati le conoscenze e le competenze fondamentali relative a:

  • Chimica dei Diisocianati e principali tipologie;
  • Caratteristiche dei Diisocianati;
  • Pericoli di tossicità e cancerogenicità, rischi per inalazione e per contatto cutaneo;
  • Esposizione ai Diisocianati e valori limite di esposizione professionale;
  • Trattamento e manipolazione dei Diisocianati, nello specifico: ventilazione, pulizia, fuoriuscite, manutenzione, smaltimento di imballaggi vuoti, protezione degli astanti e fasi critiche di manipolazione.

Al fine di facilitare l'analisi e l'apprendimento degli argomenti trattati, sotto ad ogni webinar è presente un documento in pdf scaricabile con le slide della lezione. L'insieme di questi files costituirà la dispensa del corso che ASA Servizi mette a disposizione dei discenti.

Al termine di ogni modulo ci sarà un test di apprendimento degli argomenti trattati.